La consulenza pedagogica offre uno spazio di ascolto empatico ed attento ai bisogni che emergono in situazioni complesse o momenti di crisi.
Una cura attenta è ciò che i ragazzi chiedono, in un incontro dove l’apertura reciproca conduce al riconoscimento consapevole dei limiti e delle fatiche, per attivare nuovi sguardi e avviare il cambiamento.
Accostarsi all’infanzia e all’adolescenza con attenzione e delicatezza permette di accogliere i bisogni profondi e inespressi.
L’intervento pedagogico ha l’obiettivo di superare situazioni difficili a livello personale e familiare o particolari momenti di fatica in ambito scolastico.
L’interazione educativa e la sua prassi permettono di trasformare, in parola prima e in azione poi, emozioni e vissuti che non riescono a farsi ascoltare.
L’intervento con i bambini e gli adolescenti attraverso il dialogo e il colloquio, permette di intervenire al fine di:
- chiarire e interpretare la separazione o il divorzio dei genitori
- affrontare temi legati all’ansia scolastica o all’insuccesso
- avviare progetti e interventi per i disturbi di apprendimento, in collaborazione con la scuola
- alleggerire conflitti o difficoltà di relazione con i pari, quali vissuti di prevaricazione o bullismo
- fornire strumenti adeguati per divenire consapevoli di sé e della propria identità.
L’azione pedagogica aiuta ad elaborare nuovi saperi e a chiarire il rapporto tra sé e l’altro, permettendo una reale crescita e un miglior equilibrio.
Paola
La Serra
Studio di consulenza pedagogica per studenti e famiglie
Per informazioni contattare via mail o via telefono
(+39) 338 6101293
Brescia, BS, Italia
Orari
Venerdì pomeriggio: colloqui di consulenza
Sabato: somministrazione o restituzione test orientativi