Nuove vie per ripensare se stessi
e le relazioni con gli altri
In questa fase di emergenza sanitaria si ritiene indispensabile dedicare ancor più attenzione e cura alle famiglie. La chiusura delle scuole e le misure urgenti di contenimento possono determinare per le famiglie, i ragazzi e le ragazze nuovi disagi che, in alcuni casi, si vanno a sommare a problematiche già esistenti.
l percorso di consulenza pedagogica parte dal presupposto che ogni evento tragico può anche condurre a un’evoluzione positiva delle proprie capacità e risorse, determinando una trasformazione della propria visione nei confronti dell’esistenza e del proprio modo di vivere, rendendo ogni persona più disponibile ad aiutare gli altri e a ricevere aiuto.
In questo tempo governato dall’incertezza, caratterizzato da sconvolgimenti ed equilibri instabili in ogni settore dell’esistenza, che rende più difficile sperare in una previsione della propria vita che oltrepassi i limiti tangibili fisicamente, ci sentiamo obbligati a venire a patti con gli altri, trovando sempre nuove vie di convivenza.
Nei momenti di incertezza, come quello in cui viviamo attualmente, l’intervento pedagogico favorisce la riflessione attenta su ciò che sta accadendo e sulle trasformazioni in atto, per renderci più consapevoli e spingerci a ricercare soluzioni nuove nei diversi contesti sociali, nella scuola e nella famiglia.
Paola
La Serra
Studio di consulenza pedagogica per studenti e famiglie
Per informazioni contattare via mail o via telefono
(+39) 338 6101293
Brescia, BS, Italia
Orari
Venerdì pomeriggio: colloqui di consulenza
Sabato: somministrazione o restituzione test orientativi